FEDERICO ROSSETTI

Curriculum personale

FEDERICO ROSSETTI nato a Belluno il 26.10.1969, laureato in Ingegneria Civile presso l’Università di Trieste nel 1995 ed iscritto all’Albo degli Ingegneri della Provincia di Belluno al n° 662 (dal 28/02/96).
Nel 1995 viene assunto dalla Dolomitibus s.p.a. di Belluno dove, ricoprendo l’incarico di responsabile dell’ufficio ricerche e studi, collabora alla realizzazione del P.U.T. del Comune di Belluno e di altri Piani relativi al settore mobilità nella Provincia di Belluno.
Dal 1998 inizia l’attività di Libero Professionista occupandosi di edilizia ed impiantistica.
Nel 2002 fonda, con l’ing. Federico Moretti, la società dBeffe, che opera nel campo dell’acustica e dell’energia. Nel 2003 diventa Tecnico Competente in acustica iscrivendosi nell’elenco dei tecnici della regione Veneto al n. 359.
In questi anni continua ad operare nel settore dell’acustica con progettazioni sia nel campo civile (acustica edilizia ed architettonica) che ambientale (valutazioni di impatto acustico) svolge, inoltre, attività di docenza in vari corsi di aggiornamento e di relatore in convegni tecnici.
Nel settore dell’energia opera con progettazioni impiantistiche civili ed industriali ed in particolare si interessa degli aspetti legati al risparmio energetico ed alle fonti energetiche alternative con particolare riguardo alla geotermia.
All’interno della società dBeffe continua a svolgere attività di docenza in vari corsi di aggiornamento e di relatore in convegni tecnici.

 

Abilitazioni:

  • 2002 – iscrizione nell’elenco dei Tecnici Competenti in Acustica della regione Veneto al n. 359
  • 2008 – iscrizione all’albo certificatori CENED – Lombardia

 

Partecipazioni a corsi di aggiornamento:

  • 2002 – corso di introduzione all’acustica c/o Collegio dei Periti Industriali di Belluno
  • 2004 – corso di aggiornamento “Acustica forense: la consulenza tecnica d’ufficio” – Missione Rumore Milano
  • 2011 – Corso di  – Ordine ingegneri di Belluno

 

Convegni e corsi di aggiornamento realizzati come docente:

  • 2003 – corso di acustica per conto dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno
  • 2004 – convegno “L’acustica nell’edilizia – Il ruolo del progettista” a Belluno 25/02/2004
  • 2004 – corso di introduzione all’acustica per tecnici progettisti c/o ATER di Vicenza
  • 2005 – corso di introduzione all’acustica per progettisti a Quero (BL)
  • 2005 – L’Acustica nell’Edilizia: dal Progetto alla Certificazione (intervento) – Camera di commercio – Iniziativa comunitaria INTERREG IIIA
  • 2006 – convegno  “L’acustica nell’edilizia – dalla normativa alle applicazioni pratiche” a Longarone nell’ambito della fiera COSTRUIRE 2006
  • 2006 – corso per l’abilitazione a coordinatori per la sicurezza nei cantieri – Lezione sulla parte acustica e delle vibrazioni – Ordine degli Ingegneri della Provincia di Belluno
  • 2006 – corso di introduzione all’acustica per operatori edili – Centro regionale di formazione per maestranze edili di Mel (BL)
  • 2008 – corso “L’acustica nell’edilizia – le chiusure trasparenti” – Corso per tecnici e clienti della ditta Finblok di Sedico (BL)
  • 2011 – Corso sulla geotermia per tecnici ed idraulici – CERTOTTICA  S.c.ar.l. Longarone (BL)
  • 2011 – corso “Metodi innovativi di costruzione delle case in legno in ottica di risparmio energetico” – Centro Consorzi Sedico (BL)
  • 2011 – corso “Tecnico addetto allo sviluppo tra le reti di impresa nel settore della bioedilizia e del risparmio energetico” – Centro Consorzi Sedico (BL)